[VENDUTO] Lancia Fulvia Montecarlo

[VENDUTO]

ATTENZIONE MODELLO NON DISPONIBILE

  1. Home
  2. Vendita Usato
  3. Auto
  4. [VENDUTO] Lancia Fulvia Montecarlo
lancia Fulvia Vendita Usato Rossi

Lancia Fulvia Montecarlo

1.3 S

DETTAGLI

Lancia Fulvia Montecarlo, auto molto rara per appassionati.
Pezzo da intenditore con un elevato valore storico destinato a crescere, trattativa solo dopo visione.

SCHEDA

  • Marca Lancia
  • Modello Fulvia Montecarlo
  • Cilindrata 1300 cc
  • Anno immatricolazione presto on-line
Via Oglio, 225015 Desenzano d/G (BS)
Tel. +39 030 9142765
Mobile +39 339 5270491
Mobile +39 335 1617818
+39 0309142765
Google

La Lancia Fulvia è un’automobile prodotta dalla casa automobilistica torinese Lancia dal 1963 al 1976 nel nuovo stabilimento di Chivasso con 3 tipi di carrozzeria: berlina 4 porte, coupé e coupé Sport Zagato.

La prima versione ad essere lanciata sul mercato fu la berlina a 4 porte, che nel 1963 entrò nel listino Lancia al posto dell’ormai anziana Appia III serie.

Correva l’anno 1970 circa e Lancia era stata acquisita dalla Fiat, che non vedeva di buon occhio gli elevati costi di produzione dei modelli Fulvia in listino . La Fulvia Coupé era all’apice della carriera e non era pensabile dismetterla, ma occorreva, secondo Fiat, intervenire per ridurne i costi produttivi, migliorando i profitti unitari. Fu questo il principale scopo del restyling del 1970.

A livello estetico i cambiamenti erano minimi (nuova mascherina più sottile e lineare, paraurti con fascia protettiva in gomma nera), mentre sotto il profilo tecnico si segnalava l’adozione del cambio a 5 marce anche sulla Coupé 1.3 S (con motore di 1298 cm³ da 90 CV) ed un notevole miglioramento dell’impianto frenate ed un aggiornamento della geometria delle sospensioni anteriori. I risparmi, però, erano realizzati sui materiali interni (il legno della plancia era impiallacciato su un supporto d’alluminio) ed esterni (vennero eliminate le parti in peraluman che però compaiono casualmente su alcune vetture).

Oltre alla Coupé 1.3 S, la gamma includeva la Coupé 1600 HF (1584 cm³, 115 CV) e la 1600 HF Lusso. La prima aveva carrozzeria priva di paraurti, sedili sportivi, allestimento semplificato; la seconda, aveva dotazioni più raffinate come i sedili con poggiatesta, i deflettori sulle portiere, insonorizzazione completa. Le Coupé 1600 HF erano entrambe dotate di cerchioni Cromodora in lega leggera e la carrozzeria è caratterizzata da parafanghi allargati che le distinguono dalle 1,3s. Per celebrare la vittoria del Rallye di Montecarlo del 1972 venne allestita una serie di Coupé 1,3s con livrea analoga alla vettura da corsa. Anche questa vettura presenta i passaruota allargati similmente alla Coupé 1600 HF. Tuttavia i lamierati della Fulvia Montecarlo sono differenti rispetto a quelli delle Coupé 1600 HF.

Altri in Vendita

Vendita Porsche 914 anno 1971 1700 cc Restaurata

Porsche 914

Harley Davidson WLA 1942 Vendita moto restaurata

Harley Davidson WLA 2942

Mercedes 190 Carrozzeria Rossi

Mercedes 190 1962

Jaguar MKII 3.4 1962 Desenzano Del Garda

Jaguar MKII 340 1962

La Carrozzeria è a Desenzano

Contattaci per informazioni, risponderemo appena possibile

VENDUTO Carrozzeria Rossi

Questo modello è stato venduto, scopri gli altri in vendita o seguici inseriamo spesso nuovi mezzi.

Vendita Porsche 914 anno 1971 1700 cc Restaurata

Porsche 914

Harley Davidson WLA 1942 Vendita moto restaurata

Harley Davidson WLA 2942

Mercedes 190 Carrozzeria Rossi

Mercedes 190 1962

Jaguar MKII 3.4 1962 Desenzano Del Garda

Jaguar MKII 340 1962

Triumph Spitfire MK II Occasione

[VENDUTO] Triumph Spitfire MK II Ducati 1966

[VENDUTO]

Vendita Porsche 911 3200 anno 87
VENDUTO Carrozzeria Rossi

[VENDUTO] Porsche 911

[VENDUTO]

FXSTSB BAD BOY

[VENDUTO] HD FXSTSB Bad Boy

[VENDUTO]

Harley-Davidson Softail Fat Boy

[VENDUTO] HDSoftail Fat Boy

[VENDUTO]

[VENDUTO] Porsche 911
[VENDUTO] Giulietta Spider